L'autunno è appena iniziato e grandi protagoniste, ancora una volta, solo le Zucche. Ma si fa presto a dire zucca! Una parola dal suono simpatico, che ci ricorda i boschi, gli orti, le passeggiate in campagna nelle fresche giornate di ottobre.
Le foglie iniziano a cadere e nei prati ecco comparire i tipici fiori spontanei, sicuramente inferiori a quelli primaverili per il numero, ma non per la bellezza. In tutto questo, viene voglia di fotografare gli spaventapasseri, se per caso se ne incrocia qualcuno durante le nostre passeggiate, e chi può perchè ha tempo e spazio, inizia a cimentarsi con un pò di craft e di materiale di recupero, nella realizzazione di uno spaventapasseri fatto a mano.
In tutto questo, le zucche hanno un posto davvero centrale, perchè sono belle, grandi e arancioni, perchè sono buone da mangiare e ci possiamo anche divertire in famiglia, a decorarle con buffe espressioni, oppure a trasformarle in veri strumenti musicali! Ma vediamo in dettaglio quanti tipi diversi di zucche ci sono.