martedì 11 novembre 2025

La Festa di San Martino

La FESTA DI SAN MARTINO si celebra ogni anno l'11 novembre. È un giorno molto speciale legato a una ricorrenza della tradizione cristiana e alle antiche usanze contadine. 
 
Si celebra in tante regioni italiane e prende il nome dal celebre San Martino di Tours, vissuto in epoca romana e diventato vescovo dopo anni da soldato. Vediamo dunque insieme tutto quello che c'è da sapere su questo giorno così speciale. 

 

 

 

 

San Martino di Tours

 

San Martino di Tours è stato un soldato romano, poi divenuto vescovo, e vissuto dal 316 al 397 d.C. Si convertì al cristianesimo e celebre divenne un aneddoto della sua vita molto conosciuto non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. 

Un giorno San Martino incontò per strada un pover'uomo. Sguainò la spada e tagliò a metà il suo mantello per donarlo all'uomo che sentiva freddo. Fu in quel momento che gli apparve Gesù per ringraziarlo del gesto di carità cristiana.

Fu così che San Martino divenne simbolo di bontà e solidarietà e il suo culto si diffuse rapidamente in tutta Europa. L'11 novembre fu scelto come giorno del calendario da dedicargli, data che coincideva con quella della sua sepoltura nel 397 d.C.

Questa giornata è simbolica anche perchè segna la fine dei lavori agricoli dell'anno, l'antica chiusura dei contratti con i mezzadri e l'assaggio del vino e dell'olio nuovo. C'è anche un celebre proverbio legato alla Festa di San Martino

A San Martino ogni mosto diventa vino

In questa giornata tutta Italia si riempie di fiere e mercati, si accendono falò e lanterne, si mettono sulla brace le castagne.

 

 

L'estate di San Martino

 

Sempre secondo la tradizione popolare, nei giorni a ridosso della Festa di San Martino il tempo diventa mite nonostante il clima autunnale, tanto che si parla di "Estate di San Martino. Per l'occasione, vengono preparate alcune specialità come i biscotti con anice e ricotta in Sicilia e il "capocollo di San Martino" in Puglia. 
 
 
Alla prossima!
 
 

Nessun commento:

Posta un commento