Bentornati a tutti amiche e amici della Zucchetta Streghetta. Oggi parliamo di una festa molto amata del mese di marzo, ovvero la Festa del Papà. In pochi conoscono le sue origini e le tradizioni che la riguardano.
Il 19 marzo è un giorno importante tutto dedicato ai festeggiamenti per i nostri amati papà. Vediamo dunque tutto quello che c'è da sapere su questa giornata così speciale.
Festa del Papà: le giornate dedicate
La Festa del Papà ha molte origini e questo perchè cambia il modo di celebrare e festeggiare i papà a seconda del luogo in cui si trovano. In generale però esiste una giornata nel calendario tutta dedicata ai padri anche se non per tutti si tratta del 19 marzo. In Italia condividiamo questa giornata con Spagna e Portogallo mentre negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia e in Giappone la giornata dedicata alla Festa di tutti i paà cade ogni anni la terza domenica di giugno. In Germania invece si festeggia nel giorno dell'Ascensione ovvero 40 giorni dopo la Santa Pasqua. In Thailandia si festeggia ogni anno il 5 di dicembre perchè quello è il giorno del compleanno del Re Rama IX attualmente sul trono.
Festa del Papà: le origini
Nei paesi come il nostro, dove la tradizione cattolica è molto forte, la Festa del Papà cade il 19 marzo perchè coincide con il giorno dedicato a San Giuseppe. Quest'ultimo è infatti l'esempio più significativo di paternità amorevole e disinteressata. Cresce il piccolo Gesù costruendo per lui giocattoli in legno e donandogli tutto l'amore possibile. Ma a quando risale la scelta di questa data? Durante il medioevo venne selezionata e ufficializzata dalla Chiesa. Da allora i papà, in Italia e in altri paesi, vengono festeggiati nel giorno di San Giuseppe.
Un discorso a parte deve essere fatto per gli Stati Uniti dove la giornata dedicata ai papà venne istituita nel 1910 grazie a Sonora Smart Dodd, una donna di Spokane che con questo voleva rendere omaggio a suo padre, un veterano di guerra. Quest'uomo buono e amorevole è riuscito a crescere da solo 6 figli dopo essere rimasto vedovo. Per l'ufficialità della festa però si deve aspettare il 1972 quando fu istituita dall'allora presidente Nixon che la proclamò festività nazionale. La data scelta fu la terza domenica di giugno.
Tu come festeggerai il tuo papà? Hai in mente qualcosa di speciale? Auguri a tutti i papà!
Nessun commento:
Posta un commento