martedì 1 aprile 2025

Giubileo: quali sono gli eventi di aprile?


Il mese di aprile è appena iniziato e porterà con sè alcuni eventi importanti dell'anno giubilare 2025. Quelli che stiamo vivendo sono mesi di grazia per tutti noi fedeli della Chiesa Cattolica. 

Un anno speciale dove la parola chiave è il perdono. L'evento religioso viene celebrato per tradizione ogni 25 anni ma il Papa può indire un Giubileo anche in altri momenti per occasioni importanti. Ma quali sono le origini del Giubileo?

Prima di tutto sono origini bibliche perchè nell'Antico Testamento ogni cinquantesimo anno era considerato santo: gli schiavi venivano liberati e tutti i debiti venivano cancellati. Continua a leggere per scoprire altre informazioni sulla storia del Giubileo e per scoprire gli eventi di aprile 2025.

 

Il primo Giubileo

Il primo Giubileo della Chiesa Cattolica risale al lontano 1300 e fu indetto da Papa Bonifacio VIII. Da questo momento ebbe una cadenza stabilita in 25 anni. Nel 2000 fu indetto da Papa Giovanni Paolo II e quello attuale, del 2025, è stato proclamato da Papa Francesco. Recentemente ci sono stati anche dei Giubilei straordinari come quello della Misericordia del 2015. Ogni Giubileo inizia con l'apertura della Porta Santa nelle quattro Basiliche di Roma ovvero:
 
  • San Pietro
  • San Giovanni in Laterano
  • Santa Maria Maggiore
  • San Paolo fuori le Mura
 
 

 

Durante il Giubileo è possibile chiedere l'indulgenza plenaria: si tratta della completa remissione dei peccati pronunciati in confessione. Ma in particolare quello giubilare è un anno di espressione profonda della fede attraverso pellegrinaggi e preghiere come il Santo Rosario. Il Giubileo è per tutti e tutti sono invitati a partecipare. 
 
 

5-6 aprile: Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità

 

I prossimi 5 e 6 aprile saranno dedicati al Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità. In particolare sono invitati coloro che per qualsiasi ragione hanno perso la salute ma anche i loro famigliari e tutto il personale sanitario che ogni giorno si batte a fianco della vita. Si comincia dalle ore 8 fino alle 17 con il pellegrinaggio alla Porta Santa e la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione. Dalle 16:00 sono programmate delle attività a carattere ricreativo.
 

25-27 aprile: Giubileo degli Adolescenti

 

Tre giornate eccezionali quelle dal 25 al 27 aprile 2025. Sono quelle dedicate al Giubileo degli Adolescenti. Il pellegrinaggio alla Porta Santa sarà accompagnato da momenti di fraternità e di animazione per i giovani. Domenica 27 aprile la Santa Messa sarà presieduta dal Santo Padre in San Pietro e in questa occasione verrà proclamato Santo il Beato Carlo Acutis. Sarà una occasione speciale e imperdibile per i giovani e per i loro educatori.
 
 

 

Nessun commento:

Posta un commento