martedì 1 aprile 2025

Giubileo: quali sono gli eventi di aprile?


Il mese di aprile è appena iniziato e porterà con sè alcuni eventi importanti dell'anno giubilare 2025. Quelli che stiamo vivendo sono mesi di grazia per tutti noi fedeli della Chiesa Cattolica. 

Un anno speciale dove la parola chiave è il perdono. L'evento religioso viene celebrato per tradizione ogni 25 anni ma il Papa può indire un Giubileo anche in altri momenti per occasioni importanti. Ma quali sono le origini del Giubileo?

Prima di tutto sono origini bibliche perchè nell'Antico Testamento ogni cinquantesimo anno era considerato santo: gli schiavi venivano liberati e tutti i debiti venivano cancellati. Continua a leggere per scoprire altre informazioni sulla storia del Giubileo e per scoprire gli eventi di aprile 2025.

martedì 18 marzo 2025

Viva i papà!

Bentornati a tutti amiche e amici della Zucchetta Streghetta. Oggi parliamo di una festa molto amata del mese di marzo, ovvero la Festa del Papà. In pochi conoscono le sue origini e le tradizioni che la riguardano. 

Il 19 marzo è un giorno importante tutto dedicato ai festeggiamenti per i nostri amati papà. Vediamo dunque tutto quello che c'è da sapere su questa giornata così speciale. 

 

 

giovedì 27 febbraio 2025

Gli 800 anni del Cantico delle Creature

Il 27 febbraio 2025 ricorre un anniversario importante: si festeggiano gli 800 anni dal Cantico delle Creature, il capolavoro di fede e letteratura scritto da San Francesco. Il Cantico delle Creature, conosciuto anche come Cantico di Frate Sole, è uno dei componimenti più antichi della letteratura italiana ed è stato composto tra il 1224 e il 1226 in volgare umbro. Si tratta di un'opera magnifica che profuma di speranza e di amore per Dio e per la natura.

 

martedì 21 gennaio 2025

La storia di Sant'Agnese e delle Catacombe a lei dedicate

Oggi si celebra Sant'Agnese, Santa e Martire, vissuta tra la fine del III e l'inizio del IV secolo. Durante le persecuzioni contro i cristiani sotto l'imperatore Diocleziano o, secondo alcune fonti, sotto Valeriano. Secondo la tradizione fu una nobile famiglia romana, convertita al cristianesimo e profondamente devota.

Si rifiutò di sposare un giovane pagano che l'aveva chiesta in moglie, dichiarando di essersi consacrata a Cristo. Questa decisione provocò l'ira del pretendente respinto, che la denunciò come cristiana alle autorità romane. Fu processata e condannata a subire umiliazioni pubbliche. Vediamo dunque nel dettaglio la sua storia e quella delle Catacombe a lei dedicate e che si trovano a Roma.

 

 

 

lunedì 9 dicembre 2024

Presepe fai da te: alcune idee da realizzare subito

Realizzare il presepe in famiglia? Non c'è idea migliore per fare esperienza di craft e immergerci subito nell'atmosfera natalizia. 

Le idee creative sono tante ma le migliori impegnano soprattutto i piccoli di casa dando loro l'opportunità di fornire un contributo essenziale. 

Vediamo dunque alcuni di questi progetti partendo dai più piccoli ricordandoci però che ogni attività deve essere il più possibile inclusiva per tutta la famiglia. 

 

giovedì 28 novembre 2024

3 cose che non sai sul Thanksgiving Day!

Festeggiare anche qui da noi in Italia la giornata del Ringraziamento? Ma certo, si può fare, soprattutto perchè si tratta di un giorno dedicato al tema della riconoscenza. 

Raccontare il tema del grazie è possibile sia a casa che a scuola, con storie in ascolto, con narrazioni che vedono la partecipazione di tutti. Ma dove nasce questa festa? Quali sono le sue origini? Scopriamolo insieme.

 

martedì 12 novembre 2024

Giornata Mondiale della Gentilezza: un contenitore di idee creative!

Il 13 novembre è un giorno importante perchè si festeggia la GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA. Si celebra in tutto il mondo dal 1988 per volere del Japan Kindness Movement. Un luogo simbolo di questa importante manifestazione è la città di Tokyo in Giappone.

Dal 1996 si è infatti arrivati a realizzare una rete internazionale di persone interessate a parlare di gentilezza! In Italia il movimento è nato nel 2000 con sede a Parma. Continua a leggere per saperne di più.